1
Giu2016
Attivazione Tessera Sanitaria
Informativa sulla Tessera Sanitaria
Nel corso del 2016 i cittadini toscani riceveranno la nuova Carta Sanitaria Elettronica (TS-CNS), che sostituisce l’attuale Tessera Sanitaria in scadenza dalla primavera 2016. La spedizione è prevista con un anticipo di circa 90 giorni rispetto alla data di scadenza riportata sulla carta già in possesso del cittadino. La Carta sanitaria è gratuita e viene spedita a cura dell’Agenzia delle Entrate a tutti i cittadini assistiti dal Servizio sanitario nazionale. E’ un documento personale, valido per le seguenti funzioni:
- Carta nazionale dei servizi (Cns)
- Tessera sanitaria nazionale (Ts)
- Tessera europea di assicurazione malattia (Team): sostituisce il modello E-111 e garantisce l’assistenza sanitaria nell’Unione Europea e in Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Svizzera, secondo le normative dei singoli paesi
- Tesserino del codice fiscale
Per usare la Carta come Cns ( carta nazionale dei servizi ) ed accedere ai propri dati sanitari e a tutti i servizi disponibili, è necessario attivarla acquisendo il codice PIN. La Carta deve essere conservata con cura ed esibita per tutte le operazioni richieste al Servizio sanitario regionale – in farmacia, dal medico curante, presso gli sportelli Asl – o nel caso ci si debba recare all’estero.
La Carta sanitaria elettronica (Cse) è un progetto molto ampio di semplificazione delle procedure sanitarie. E’ lo strumento attraverso il quale ciascun cittadino può accedere in qualsiasi momento e da qualsiasi postazione ai propri dati sanitari. Grazie ad una chiave privata, garantisce il riconoscimento del titolare e ne tutela la privacy.
Il Fascicolo sanitario elettronico (Fse) è una cartella sanitaria virtuale che raccoglie e rende disponibili tutte le informazioni ed i documenti clinici relativi ad un cittadino. La scelta di attivazione del Fascicolo Sanitario è personale e non obbligatoria e ne viene dichiarata la volontà al momento dell’attivazione. Può essere attivato subito, in un secondo momento o mai. Il Fascicolo, inizialmente vuoto, si compone dei dati e documenti sanitari che ti riguardano successivi all’attivazione del Fascicolo stesso, ferma restando la possibilità da parte tua di oscurare uno o parte di questi. In ogni caso, accedendo al tuo Fascicolo, successivamente alla sua attivazione, potrai scegliere di implementarlo selezionando ciascun dato o documento sanitario che vi dovrà confluire.
In ogni momento potrai revocare o riattivare il consenso all’attivazione del Fascicolo. La revoca del consenso determina:
1) l’interruzione della implementazione del Fascicolo e la conseguente impossibilità di recuperare i dati e documenti sanitari che saranno prodotti successivamente alla revoca del consenso stesso;
2) l’oscuramento delle informazioni precedentemente inserite nel Fascicolo, che potranno essere recuperate in caso di riattivazione del consenso. Una volta attivato, resta attivo anche se la Tessera vecchia è scaduta.
Ogni operazione di trattamento dei dati che ti riguardano sarà improntata ai principi di correttezza, liceità e trasparenza stabiliti dal decreto legislativo 196/2003, tutelando la tua riservatezza ed i tuoi diritti. Titolari del trattamento dei dati sono la Regione Toscana, che metterà a disposizione le proprie infrastrutture per garantire la gestione tecnica del progetto, le aziende sanitarie ed i medici di famiglia, per le attività di rispettiva competenza. Incaricati dei trattamenti sono i dipendenti ed i collaboratori di tali strutture, espressamente nominati.
Attivazione Tessera Sanitaria
N.B.: Nel caso non fosse arrivata la Tessera Sanitaria, chi non l’ha ricevuta potrà rivolgersi ad un qualsiasi sportello territoriale della Agenzia della entrate o agli sportelli della Azienda sanitaria di appartenenza, appositamente istituiti.
Come posso attivare la nuova Tessera sanitaria e il Fascicolo ai miei figli?
Per esprimere il consenso nel caso di persona minorenne o sottoposta a tutela, un genitore o il tutore dovrà recarsi allo sportello di attivazione con la propria carta, la carta del minorenne o tutelato, un valido documento di identità originale e proprio: per attestare la qualità di esercente la potestà genitoriale o di legale rappresentante è sufficiente una autocertificazione.
Come attivare la nuova Tessera Sanitaria
Se la tua vecchia carta non è stata attivata o è scaduta: con la nuova carta e un documento di identità valido ed originale, devi andare a uno sportello delle aziende sanitarie toscane, delle farmacie di Firenze e provincia presso SANIPOINT che hanno aderito al progetto nel seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 19.
- Consulta la lista delle farmacie disponibili:
- Comunale Scandicci 1, 2, 3 , 5 , 7 , 8
- Farmacie delle Cure
- Farmacia del Bandino
- Farmacia dei Talenti
- Farmacia Guandalini
- Farmacia Comunale di Pontassieve
- Farmacia Antica Vietti
- Farmacia San Giusto di Gallerano
- Farmacia Della Scala
- Farmacie Comunali di Sesto Fiorentino n5
- Le 21 Farmacie Fiorentine Afam